Festival della Fisarmonica in Valsaviore
Festival della fisarmonica in Valsaviore
CEVO (BS) – Ci siamo! Dal 16 al 18 agosto 2018 Cevo e Saviore ospitano l’evento principe del Festival della fisarmonica di Valsaviore. Ricorre quest’anno il decennale e quindi i promotori, per la parte artistica il maestro Marco Davide e per quella organizzativa Battista Ramponi, hanno preparato un programma esclusivo per la giornata del 17, quando nel pomeriggio si terrà il concerto con i professionisti della fisarmonica. Sul palco si esibiranno Gianluca Campi (Genova), Giancarlo Salaris (Biella), Silvia De Boni (Vicenza), Fabio Rossato (Padova), Romeo Cooperfisa (Vercelli), Daniele Zullo (Verona) e Marco Davide (Brescia), con un repertorio eclettico e ricco di virtuosismi, che spazia dai brani classici a quelli della tradizione popolare. Spicca la presenza di Silvia De Boni, cantante, fisarmonicista e pianista, presenza femminile unica nella rosa degli artisti.
Il concerto sarà preceduto il 16 agosto dall’esibizione della Fisorchestra “Regina dei Monti” di Esine, diretta dal maestro Marco Davide: un segno di grande attenzione per i giovani musicisti camuni, alcuni dei quali già affermati vincitori di concorsi internazionali.
Il Festival della fisarmonica di Valsaviore in questi anni ha dato vita a una serie di iniziative che rilanciano e approfondiscono il ruolo della fisarmonica come “strumento resistente”, simbolo della cultura popolare, assai radicato nella tradizione alpina, momento culturale di aggregazione e scambio di valori. Dopo la mostra di strumenti storici degli ultimi anni, nel 2018 il Festival è stato preceduto dalla pubblicazione di un volume sulla musica popolare in Valle Camonica e da “Aperifisa”, concerti itineranti nei locali e nelle vecchie osterie della Valle. Un cd raccoglie invece una selezione di brani dei maestri concertisti interpretati durante l’ultima edizione.
Le due giornate del 16 e 17 agosto si terranno nello Spazio Feste della Pineta a Cevo, l’ingresso è libero. Il 18 agosto serata danzante con Marco Davide a Saviore dell’Adamello. Altre iniziative sono in programma a settembre per portare e promuovere la musica della fisarmonica nei locali della zona. Il Festival della fisarmonica di Valsaviore si svolge grazie all’Associazione El Teler e alla Pro Loco Valsaviore, con la collaborazione dei cinque Comuni dell’Unione e il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità Montana, Consorzio BIM e il brand Valle Camonica – Valle dei segni.